Vacanze a Panarea

Certo, fare le vacanze a Panarea non è come viverci da sempre… ma conoscere qualcosa in più della vita isolana vi farà sentire più vicini a questo luogo magico.

A Panarea Luca è cresciuto all’aria aperta, dietro le spalle la montagna, la roccia, i fichi d’india, gli animali, davanti agli occhi tanto mare. Quei quindici ragazzini presenti sull’isola erano raccolti in un’unica classe alle elementari, in un’altra alle medie. Sì, forse a discapito della Divina Commedia, ma in un posto così si impara tanto anche a stare insieme…

E adesso Luca vi offre l’occasione di passare le vostre vacanze a Panarea sentendovi parte di una storia antica.

Organizza subito le tue vacanze a Panarea, la più piccola, e forse la più bella, delle Isole Eolie. La formazione del piccolo arcipelago di isolotti che la circonda (Basiluzzo, Dattilo, Lisca bianca, Lisca Nera, le Formiche) risale a un’antica e devastante esplosione vulcanica. C’è chi vede nella penombra fuliginosa di una baia dietro l’isola l’interno del vecchio cratere…
Panarea si visita facilmente a piedi, poiché la parte abitata, composta dalle contrade di Drautto, San Pietro e Iditella  si estende per poco più di due chilometri. Bellissime baie sono raggiungibili via terra, come Cala Junco, zona del villaggio preistorico e la Calcara, con pozze di acqua calda termale. Ma le tue vacanze a Panarea dovranno prevedere almeno una giornata in barca, per apprezzare appieno la bellezza della costa e del suo mare. La varietà e la bellezza dei fondali intorno all’isola invitano inoltre a esplorazioni subacquee.
Per i camminatori più esperti c’è il suggestivo passaggio sulla montagna, che offre una panoramica mozzafiato su tutte le Isole Eolie.
La purezza dell’architettura eoliana, la cui caratteristica principale sta nella semplice eleganza del colore bianco delle case messo in risalto dalle variopinte decorazioni delle piastrelle smaltate e dai naturali rosa e rossi delle immancabili buganvillee, rende Panarea un’isola magica. E pressoché unica, grazie all’intreccio di strette stradine che non permettono il passaggio di automobili. (I meno sportivi potranno beneficiare di ecologiche e silenziose macchinine elettriche).

Di diverse tipologie e adatte a tutte le età, le vacanze a Panarea rappresentano comunque un momento in cui il corpo e lo spirito possono godere i benefici dell’armonica vicinanza a una natura benigna e a uno sviluppo turistico ancora sostenibile. Panarea offre una gran varietà di prodotti di alta qualità per lo shopping vacanziero, soprattutto per quel che riguarda abbigliamento e arredi. Infine, rimane indimenticabile il lato gastronomico dell’isola: in ristorantini accoglienti e deliziosi si possono gustare piatti che appartengono alla saporita tradizione culinaria siciliana resi attuali e inusuali grazie a diverse e inaspettate contaminazioni.

Come raggiungere l’isola?

Le tue vacanze a Panarea, le tue vacanze in un piccolo paradiso in mezzo al mare.